Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
INAIL - Procedure e modalità di erogazione della speciale elargizione a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari deceduti per effetto o come concausa del contagio da COVID-19
Trasmissione dell’aggiornamento al 22 giugno 2022 del documento “Indicazioni
operative per l’attività odontoiatrica durante la pandemia COVID-19 – revisione 2022”
Estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19
Indicazioni sulle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-CoV-2 per lo svolgimento delle consultazioni elettorali e dei referendum previsti dall’articolo 75 della Costituzione da tenersi nell’anno 2022
Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
Recante misure
urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici,
di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-
19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel
settore elettrico
Disposizioni urgenti per il
superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in
conseguenza della cessazione dello stato di emergenza
Legge 4 marzo 2022, n. 18 - Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante misure
urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di
lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore
Legge 18 febbraio 2022, n. 11 - Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga
dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento
della diffusione dell'epidemia da COVID-19
Indicazioni sulla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria che hanno già ricevuto una dose addizionale a completamento del ciclo vaccinale primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19
Misure urgenti in materia di
certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività
nell'ambito del sistema educativo, scolastico e formativo
Decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19
Allegato - Decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19
Aggiornamento Circolare recante "Idoneità all'attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da SARS-Co-V-2
Allegato - Misure urgenti per
fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle
scuole e negli istituti della formazione superiore
Estensione della raccomandazione della dose di richiamo (“booster”) a
tutti i soggetti della fascia di età 12-15 anni, nell'ambito della campagna di
vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19
Allegato 1 - Estensione della raccomandazione della dose di richiamo (“booster”) a
tutti i soggetti della fascia di età 12-15 anni, nell'ambito della campagna di
vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19
Allegato 2 - Estensione della raccomandazione della dose di richiamo (“booster”) a
tutti i soggetti della fascia di età 12-15 anni, nell'ambito della campagna di
vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19
Decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229 recante “Misure urgenti per il
contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia
di sorveglianza sanitaria”
Allegato - Decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229 recante “Misure urgenti per il
contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia
di sorveglianza sanitaria”
Decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante “Proroga dello stato
di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione
dell'epidemia da COVID-19"
Disposizioni
urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per
l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati
personali
Allegato - Disposizioni
urgenti per l'accesso alle attività culturali, sportive e ricreative, nonché per
l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati
personali
Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172 - Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali (Vigente al: 27-11-2021)
Allegato - Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172 - Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali (Vigente al: 27-11-2021)
Aggiornamento indicazioni su intervallo temporale tra la somministrazione
della dose “booster” (di richiamo) e il completamento del ciclo primario nell’ambito della
campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-
19 e il rafforzamento del sistema di screening
Allegato - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-
19 e il rafforzamento del sistema di screening
Allegato - Relazione audizione sull’“Analisi delle problematiche connesse al
recupero delle prestazioni non erogate a causa della pandemia da SARS-CoV-2”
Ministero - Circolare Ministero della Salute 0051396-11/11/2021-DGPRE-DGPRE-P
recante “Aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi
“booster”
Allegato - Circolare Ministero della Salute 0051396-11/11/2021-DGPRE-DGPRE-P
recante “Aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi
“booster”
Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento vaccini utilizzabili per le dosi "booster" nell'ambito della
campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19”
Allegato - Circolare Ministero della Salute recante “Aggiornamento vaccini utilizzabili per le dosi "booster" nell'ambito della
campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19”
Bando di concorso per il conferimento per l'anno 2021 di assegni di studio per i figli di medici e odontoiatri deceduti a causa della pandemia Covid-19
Legge 24 settembre 2021, n. 133 - “Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111 recante Misure urgenti per
l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in
materia di trasporti”
Allegato - Legge 24 settembre 2021, n. 133 - “Conversione in legge, con
modificazioni, del decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111 recante Misure urgenti per
l'esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in
materia di trasporti”
Linee guida in materia di condotta delle
pubbliche amministrazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo
di possesso e di esibizione della certificazione verde covid-19 da parte del
personale
Allegato - Linee guida in materia di condotta delle
pubbliche amministrazioni per l’applicazione della disciplina in materia di obbligo
di possesso e di esibizione della certificazione verde covid-19 da parte del
personale
Aggiornamento delle indicazioni sull’impiego dei test salivari per il rilevamento dell’infezione da SARS-CoV-2, con particolare riferimento al monitoraggio della circolazione virale in ambito scolastico
Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 recante “Misure urgenti per
assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante
l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il
rafforzamento del sistema di screening”
Allegato - Decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127 recante “Misure urgenti per
assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante
l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il
rafforzamento del sistema di screening”
Chiarimenti in merito alla vaccinazione anti-COVID-19 in chi ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di un vaccino con schedula vaccinale a due dosi
Circolare ASL- Modello base di certificato per l’esenzione alla vaccinazione anti SARS CoV-2-Certificazione valida per consentire l’accesso ai servizi e attività
Decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 recante “Misure urgenti per
fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in
sicurezza di attività sociali ed economiche”
All A - Decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 recante “Misure urgenti per
fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in
sicurezza di attività sociali ed economiche”
All B - Decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 recante “Misure urgenti per
fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in
sicurezza di attività sociali ed economiche”
Aggiornamento della classificazione delle nuove varianti SARS-CoV-2,
loro diffusione in Italia e rafforzamento del tracciamento, con particolare
riferimento alla variante Delta
Allegato - Aggiornamento della classificazione delle nuove varianti SARS-CoV-2,
loro diffusione in Italia e rafforzamento del tracciamento, con particolare
riferimento alla variante Delta
Circolare Ministero della Salute 0027471-18/06/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Completamento del ciclo vaccinale nei soggetti sotto i 60 anni che hanno ricevuto una prima dose di vaccino Vaxzevria e chiarimenti sulle modalità d’uso del vaccino Janssen. Aggiornamento note informative e specifico consenso informato”
Allegato - Circolare Ministero della Salute 0027471-18/06/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Completamento del ciclo vaccinale nei soggetti sotto i 60 anni che hanno ricevuto una prima dose di vaccino Vaxzevria e chiarimenti sulle modalità d’uso del vaccino Janssen. Aggiornamento note informative e specifico consenso informato”
Legge 17 giugno 2021, n. 87 - “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”
DPCM 17 giugno 2021 - Disposizioni attuative dell'articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19”
Decreto 31 maggio 2021 - “Modalità tecniche per il coinvolgimento del Sistema Tessere Sanitaria ai fini dell'estensione e verifica delle attività di prenotazione e somministrazione delle vaccinazioni per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV2 nonché della circolarità delle relative informazioni”
Circolare Ministero della Salute 0026522-14/06/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Vaccinazione anti-SARS-CoV2/COVID-19. Trasmissione determina e parere AIFA sull’uso dei vaccini a mRNA per schedula vaccinale mista”
Allegato - Circolare Ministero della Salute 0026522-14/06/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Vaccinazione anti-SARS-CoV2/COVID-19. Trasmissione determina e parere AIFA sull’uso dei vaccini a mRNA per schedula vaccinale mista”
Decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante “Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”
Allegato - Decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante “Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”
Legge 28 maggio 2021, n. 76 - “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021 n. 44, recante misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici”
Allegato - Legge 28 maggio 2021, n. 76 - “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° aprile 2021 n. 44, recante misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici”
Aggiornamento sulla definizione di caso COVID-19 sospetto per variante
VOC 202012/01 e sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla
luce della diffusione in Italia delle nuove varianti SARS-CoV-2
Allegato - Aggiornamento sulla definizione di caso COVID-19 sospetto per variante
VOC 202012/01 e sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla
luce della diffusione in Italia delle nuove varianti SARS-CoV-2
Misure contenimento COVID-19 - Approvazione dell’emendamento 3.0.100 ed altri emendamenti identici - Responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario durante lo stato di emergenza epidemiologica da SARS-Cov-2
Allegato : Misure contenimento COVID-19 - Approvazione dell’emendamento 3.0.100 ed altri emendamenti identici - Responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario durante lo stato di emergenza epidemiologica da SARS-Cov-2
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena
Allegato : Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena
Circolare Ministero della Salute recante “Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) di variante B.1.617 (c.d. indiana) sospetta o confermata
Allegato - Circolare Ministero della Salute recante “Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) di variante B.1.617 (c.d. indiana) sospetta o confermata
Revisione protocollo per la presa in carico dei pazienti covid a domicilio da parte delle unita’ speciali di continuita’ assistenziale, dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta
WEBINAR: Pazienti fragili ed infezione da SARS-CoV-2: le migliori evidenze in Dynamed, il sistema di supporto decisionale a disposizione gratuita degli Iscritti - Termine incontri 27 Maggio 2021
Decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante “Misure urgenti per la
graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19”
Allegato: Decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante “Misure urgenti per la
graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di
contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19”
Anelli (Fnomceo) incontra il Generale Figliuolo: “Apprezzamento per l’ottimo lavoro. Obiettivo
500mila vaccini al giorno. Contributo medici fondamentale”
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questo sito utilizza solo cookies tecnici di sessione. Nell'Informativa puoi leggere le istruzioni per l'eventuale disabilitazione.ACCETTO | Cookie Settings | Informativa Estesa | RIFIUTA
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito.
Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.
Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell’utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
Cookie
Durata
Descrizione
11 mesi
Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".